top of page

Casa Armonia Classica

Metratura:

180mq

Curiosità:

Le aperture nella muratura portante si possono… e si devono fare!

Esigenze:

Soffitti alti, parquet e boiserie… Ma anche tanto spazio per stare bene in famiglia.

Soluzione:

La zona giorno che si trovava convenzionalmente vicino all’ingresso è stata invertita con quella notte, perché la suggestiva camera pentagonale con affacci sulla villa non poteva che essere il soggiorno!

Quindi dall’ingresso parte un lungo corridoio che conduce al living, da cui si distribuiscono prima le camere da letto, per poi terminare in un disimpegno dal quale si aprono due passaggi, uno per il soggiorno e uno per la zona pranzo. L’intervento è stato realizzabile tramite l’apertura di due varchi nella muratura portante: tra sala da pranzo e cucina e tra sala da pranzo e zona divani. Gli ingressi alla zona living vengono incorniciati da una libreria passante con due aperture simmetriche. Il vecchio soggiorno è stato riconvertito in una camera doppia, separabile tramite quattro ante a libro, pensata per offrire uno spazio flessibile ai bambini.

Gli interni esprimono un equilibrio tra classico e contemporaneo. A terra, parquet in rovere a canestro con bindello perimetrale e posa a spina italiana nelle camere; alle pareti, boiserie classiche con cornici ampie e finiture bianche integrate con le falegnamerie. I due bagni sono rivestiti in gres effetto marmo, uno in Calacatta Oro e l’altro in Verde Alpi, con soluzioni eleganti come il top lavabo che risale a parete mentre dalla parete opposta scende sotto alla vasca freestanding.

La cucina è arricchita da una nicchia in Calacatta Paonazzo e l’intero appartamento è valorizzato da arredi moderni e illuminazione integrata, capace di esaltare la geometria degli spazi nelle ore serali.

bottom of page